Benvenuti, Welcome, Bienvenue, Willkommen In un’oasi di pace, immerso nella macchia mediterranea, l’Hotel Paola si trova a poco più di 3 chilometri dal centro di Carloforte. Quando arrivi vieni subito circondato dalle attenzioni e dal grande senso di ospitalità della famiglia Vitiello, che da oltre 40 anni si occupa di accogliere i turisti come fossero parenti venuti da lontano, e proprio per questo ancor più graditi. Il calore della signora Vittoria, che si siede a tavola e ti racconta che cosa ha preparato da mangiare, con la cura di una Grande Mamma. La simpatia di Paola, che si divide tra le bambine e la cucina, ma è anche una grande esperta di vini sardi. La cultura di Pier, che conosce l’isola come pochi carlofortini e ti racconta segreti e tesori nascosti, rendono anche solo una cena o un week end qui un momento speciale. LE NOSTRE CAMERE L’hotel Paola sorge su antiche casette in pietra dalle travi in ginepro che ancora oggi sono alla base di alcune camere indipendenti. Circondato da una campagna a terrazze che digrada verso il mare, quasi tutte le camere hanno finestre che danno sullo spettacolo delle onde, dell’isola Piana e della costa sarda del Sulcis. GUARDA LE CAMERE RISTORANTE 1° MAGGIO Ristorante gourmand dove deliziarsi con pasta fresca tirata a mano, pesce appena pescato, antipasti di mare e una cinquantina di vini selezionati dalla sommelier certificata AIS. SCOPRI IL RISTORANTE Camera matrimoniale con terrazzo e oleandri fioriti I NOSTRI SERVIZI Wi-Fi accessibile da tutte le camere, dal ristorante e dal giardino. Ampio parcheggio interno privato. Gli animali sono ben accetti. GUARDA LE CAMERE ATTIVITÀ L’Hotel Paola è un regno di pace, bellezza e tranquillità adatto sia alle famiglie sia alle coppie, ma spesso frequentato anche da sportivi o da artisti. Nel grande pergolato tra fiori e panorami mozzafiato sul blu si possono tenere stage di danza, teatro, yoga, conferenze, aperitivi, cocktail, happy hour, lezioni di sub e persino concerti. Tutto l’albergo, alimentato con un impianto fotovoltaico, è attento al recupero di materiali di scarto, alla tutela ambientale e all’identità dell’isola. Qui si gustano i piatti tipici della cucina tabarkina come il tonno alla carlofortina e il cous cous di verdure fatto a mano. Si organizzano anche tour in barca, passeggiate archeologiche e visite guidate al paese. La mattanza è un antico metodo di pesca del tonno rosso che si è sviluppata nelle tonnare ed è tipica della provincia di Trapani e nel Sulcis. La Mattanza del Tonno L’antica tradizione e la cultura millenaria del tonno e delle tonnare in un angolo di paradiso nel Sulcis Iglesiente, a Carloforte, in Sardegna. Il Girotonno a Carloforte